Obiettivo del corso

Il Tecnico del Digital Marketing Turistico è una figura professionale in grado di analizzare il mercato turistico, progettare un servizio in base alla domanda, elaborare strategie promozionali e piani di comunicazione e marketing in base al territorio e al target individuato. Questa figura tecnica è in grado di operare per la creazione di pacchetti anche personalizzati, in sinergia con i vari operatori del territorio per valorizzare soprattutto la cultura, l’enogastronomia, l’ambiente, la storia e le tradizioni locali rafforzando così la capacità di attrazione nei territori di nuovi flussi turistici nazionali e stranieri. Il profilo può operare in imprese della filiera turistica, culturale e della comunicazione. Al termine della formazione i partecipanti saranno anche in grado di intraprendere nuovi progetti imprenditoriali rispondenti a fabbisogni del territorio.

Titoli rilasciati 

Il corso autofinanziato, si propone di fornire le competenze tecnico-professionali e trasversali riferibili al Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (RRPQ) della Regione Sardegna – profilo professionale di Tecnico del digital marketing turistico – Codice PQ 56216

Titolo conseguito: Attestato di quali­fica regionale con validità europea di Livello EQF 4, conseguito a seguito del superamento dell’esame finale al quale si accederà con la frequenza di almeno l’80% del totale delle ore sia del corso sia di ogni singolo modulo.

Scadenza iscrizioni sabato 30 novembre 2024
Avvio del corso lunedì 9 dicembre 2024
Durata del corso 360 ore (teoria, pratica, stage)
Numero massimo partecipanti 15
Attestazione prevista Qualifica Tecnico del digital marketing turistico
Esame finale Previsto
Livello EQF 4
Prezzo del corso € 1.100,00 IVA esente
Quota di iscrizione € 250,00 IVA esente
Quota all’avvio del corso € 600,00 IVA esente
Saldo prima dell’esame finale € 250,00 IVA esente

Requisiti d’accesso – Diploma e/o Laurea 

Articolazione didattica

Durata del corso: 360 ore totali di cui: 50 ore Teoria; 110 ore Pratica; 200 ore Stage

Modalità di iscrizione

Compilare in ogni sua parte il documento di richiesta iscrizione e il regolamento allegato:
[LINK AL DOCUMENTO]

Ulteriori documenti necessari:
Copia di documento di identità in corso di validità e del codice fiscale;
Copia ricevuta del bonifico attestante l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione;

I documenti dovranno essere inviati tramite l’apposito modulo compilabile online (è necessario un account Google):
[LINK AL MODULO]

L’attivazione del corso avverrà a seguito della regolarizzazione di almeno 12 iscrizioni.

Moduli e contenuti
  1. Il mercato turistico e le sue tendenze evolutive 20 ore
  2. Tecniche di marketing e web marketing nel turismo – 25 ore di cui 5 in FAD
  3. Comunicazione e social media management25 ore di cui 5 in FAD
  4. Definizione del piano di marketing25 ore di cui 5 in FAD
  5. Realizzazione e monitoraggio del piano di web e digital marketing  – 20 ore
  6. Informatica 25 ore
  7. Inglese 20 ore
  8. Stage 200 ore

per ulteriori informazioni:

mail: formazione@memoriastorica.eu

oppure

telefono: 070 241321
cellulare: 333 4878197 

dal lunedì al venerdì 09:00 – 13.30 // il martedì e il giovedì anche 15.30 – 17.30